domenica 27 giugno 2010

Il termine Sciamano

Il termine Sciamano deriva dalla lingua Tungusa (Siberia): Saman (colui che sa).

Per lo sciamano la natura è piena di spiriti e tutti gli aspetti del cosmo sono concepiti come mutualmente connessi, dal momento che l’universo consiste in una vera e propria rete di energie, forme e vibrazioni.
Lo sciamano è una figura d’intermediazione tra i vari stati dell’essere.
Da non confondere con il medium, che ha un atteggiamento passivo nei confronti degli spiriti che lo “posseggono”, lo sciamano è attivo ed ha piena coscienza della sua condizione alterata e si assume la piena responsabilità di ciò che fa durante il viaggio.

Nessun commento:

Posta un commento